La passione per le tradizioni, il piacere della cucina

La qualità dei forni a legna Tranquilli

30.000 forni a legna realizzati in oltre 40' anni di storia.
SERIE-GIOVE-INCASSO-2
SERIE-SIRIO-INOX-INCASSO-1
SERIE GIOVE 6
La base della qualità? La scelta dei materiali

Come per la riuscita di un buon piatto non basta seguire la ricetta ma scegliere con cura le materie prime, anche per la realizzazione dei nostri forni a legna, utilizziamo materiali durevoli e certificati.

Progettiamo e realizziamo esclusivamente forni a legna a cottura diretta, indiretta e barbecue. Qualità dei materiali di costruzione e soluzioni tecniche moderne sono ingredienti fondamentali che caratterizzano ogni modello della gamma forni a legna Tranquilli.

La doppia camera di cottura

Cibi più buoni ma soprattutto più sani.

Con la camera di cottura saldata a stagno e perfettamente isolata dalla camera di combustione, le pietanze non entrano mai in contatto con fumi, ceneri e ossidi.

Un forno a legna Tranquilli è il modo migliore per cucinare le ricette tipiche della cucina italiana secondo i più recenti standard di igiene e sicurezza in fatto di salute e prevenzione.

La base refrattaria

Il basamento in materiale refrattario a speciale conduzione termica, è realizzato in maniera tale da garantire la più omogenea trasmissione di calore possibile, evitando di surriscaldare eccessivamente la base a dispetto del resto della struttura.

La canna fumaria

Anch’essa realizzata in acciaio inox, accoppiata a diverse tipologie di comignoli antivento e antipioggia.

La struttura esterna

Utilizziamo vernici a liquido poliuretanico da carrozzeria a forno che garantiscono nel tempo, la massima resistenza alle alte temperature e agli agenti atmosferici.

Non mancano i modelli con l’intera struttura in acciaio inox. Magnifici esempi di eleganza tradizionale ma anche moderna come nell’ultima linea di forni a cottura diretta. Ogni modello è un perfetto mix tra prestazioni e resistenza.

Questa è la qualità frutto di una costante attività, capace di amalgamare tra loro gli ingredienti della tecnica e della tipica passione artigiana.